Per Social e-commerce si intende lo sviluppo di modelli di e-commerce che circondano il cliente.
La rete trasforma il modo di creare, distribuire, promuovere e scambiare beni/servizi.
Anche il commercio elettronico si evolve. Le occasioni di acquisto si moltiplicano. Il rapporto tra azienda, cliente e rete di relazioni si esprime attraverso molteplici esperienze, strumenti, luoghi e situazioni in cui i canali digitali svolgono un ruolo decisivo.
L’attività di Social e-commerce prevede
- la comprensione del comportamento dell’utente dal momento della raccolta del dato, fino alla comparazione e all’acquisto del prodotto che sta cercando.
- l’utilizzo di vari luoghi di contatto (tra cui anche le piattaforme social) per interagire col cliente e renderlo partecipe all’interno dell’ambiente on-line.
In questa seconda fase occorre comprendere il ruolo delle differenti piattaforme social: customer care, canale di vendita, assistenza post vendita, assistenza alla vendita, strumento di engagement etc. per l’azienda cliente.
Il nostro team specializzato nel Social e-commerce ha gli skills per seguire la vostra organizzazione in tutte le fasi: analisi e sviluppo della strategia di Social e-commerce nel raggiungimento dei vostri obiettivi di vendita.
Nel corso degli anni molte aziende si sono affidate a noi per la costruzione e l’implementazione della propria strategia di Social e-commerce.